Sfoglia per Autore
Arcuate fold-belts in the Apennines (Italy).
1986-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Pialli, G.
7-8 ottobre: Sezioni geologiche bilanciate attraverso l’Appennino umbro-marchigiano. In: Guida all'escursione n.5 “Deformazioni lungo i principali fronti di accavallamento”
1986-01-01 Barchi, M.; Lavecchia, Giuseppina; Menichetti, M.; Pialli, G.
Successione umbro-marchigiana-romagnola.
1987-01-01 Calamita, Fernando; Cantalamessa, G.; Centamore, E.; Deiana, G.; Lavecchia, Giuseppina; Pialli, G.; Pieruccini, U.; Romano, A.
The Umbria-Marches arcuate fold-belt (Central Italy)
1987-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Minelli, G.; Pialli, G.
Sezione geologiche bilanciate attraverso il sistema a pieghe umbro-marchigiano: 1. La sezione Trevi-Valle dell' Ambro
1988-01-01 Barchi, M.; Bontempo, R.; Guzzetti, F.; Lavecchia, Giuseppina; Lolli, O.
The Tyrrhenian-Apennines system: structural setting and seismotectogenesis
1988-01-01 Lavecchia, Giuseppina
Interpretazione dell'anisotropia della propagazione delle onde di taglio osservata nell'Appennino centrale.
1988-01-01 Iannaccone, G.; Deschamps, A.; Lavecchia, Giuseppina
Il "rifting" tirrenico: delaminazione della litosfera continentale e magmatogenesi.
1989-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Tettonica e magmatismo nell’Appennino settentrionale lungo la geotraversa Isola del Giglio- M.ti Sibillini.
1989-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Contractional and extensional tectonics along the transect Lake Trasimeno-Pesaro (Central Italy). In: Boriani et al.(EDS), Italian Mid-Term Conference on the Lithosphere Program. Rome, 5-6 May 1987. ATTI CONV. LINCEI, 80,177-194.
1989-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Minelli, G.; Pialli,
Sezione geologiche bilanciate attraverso il sistema a pieghe umbro-marchigiano: 2-La sezione Scheggia-Serra San Abbondio
1989-01-01 Barchi, M.; Lavecchia, Giuseppina; Minelli, G.
The Tyrrhenian zone: a case of lithosphere extension control of intra-continental magmatism
1990-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Aspetti tettonico-strutturali e magmatici di "ULUD", un distretto ultra-alcalino di nuova definizione in Italia
1991-01-01 Brozzetti, Francesco; Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Analisi della fratturazione del Calcare Massiccio in una struttura anticlinalica dell'Appennino Umbro-Marchigiano
1991-01-01 Barchi, M.; Lavecchia, Giuseppina; Menichetti, M.; Minelli, G.; Pialli, G.; Nardon, S.
Analisi strutturale e geometrica dei bacini della media Val Tiberina e della Valle Umbra
1991-01-01 Barchi, M; Brozzetti, Francesco; Lavecchia, Giuseppina
Distribuzione regionale dei litotipi ignei, traccianti geochimici ed altri aspetti caratteristici dell’area tirrenica e peri-tirrenica. Sua evoluzione tettonica e verifica del modello estensionale.
1991-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Presentazione di alcuni aspetti tettonico-strutturali e petrologici del Distretto Ultra-alcalino Umbro Laziale.
1991-01-01 Brozzetti, Francesco; Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
The Tyrrhenian large-scale detachment system: distinctive tectonic features and magmatogenetic implications.
1991-01-01 Lavecchia, Giuseppina; Stoppa, Francesco
Structural Model of Italy, Sheet n° 3, scale 1:500.000
1992-01-01 Autori, Vari; Barberi, F.; Scandone, P.; Bigi, G.; Cosentino, D.; Parotto, M.; Sartori, R.; Colli, M.; Dal Piaz, G. V.; Manfredini, M.; Nardi, R.; Lavecchia, Giuseppina; Autori, Vari
Late Pleistocene ultra-alkaline magmatic activity in the Umbria-Latium region (Italy) : an overview
1992-01-01 Stoppa, Francesco; Lavecchia, Giuseppina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile