Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 38.948 a 38.967 di 81.677
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
“Itinerari dell’Adriatico” di Bevilacqua e Magris: una logica meticcia? 2011 Giammarco, Anna Maria Elena
Itinerari di senso del pensare il progetto 2009 Ferrini, Susanna
Itinerari e tappe di Lamberto Loria nella Nuova Guinea britannica 2014 Dimpflmeier, F
Itinerari inglesi tra le due guerre 2003 Montefoschi, Paola
Itinerari narrativi tra realtà e simulazione 2006 Ricci, Giacomo
Itinerari processionali per la storia della città medievale. Le rogazioni tra polo arcivescovile e polo comunale nella Ravenna dei secoli XIV-XV 2006 Camiz, Alessandro
Itinerari storiografici: dalla didattica normativa alla didattica scientifica 1997 Bonetta, Gaetano
ITINERARI TRANSATLANTICI Culture e letterature in dialogo tra Italia e Americh 2024 Gialloreto, Andrea
Itinerari. Vol. 61 2023 DI BIASE, Giuliana
Itineraries in landscape 2022 Angrilli, Massimo; Ciuffreda, Valentina
Itineraries in landscape 2022 Angrilli, Massimo; Ciuffreda, Valentina
Itinerario contemporaneo: Roma Deposito temporaneo di reperti archeologici presso la ‘Villa dei Quintili’ ,Ciampino Centro di quartiere 2004 Ferrini, Susanna; Stella, A.
Itinerario di vita di Italo Mancini 1993 Cascavilla, Michele
Itinerario narrativo ed energetico dell’Arno 2010 Angrilli, Massimo
Un itinerario nei feudi farnesiani dell'Abruzzo, tratto da un manoscritto del 1593 2006 Tunzi, Pasquale
Itinerario N° 10 - Da Pescina ad Anversa degli Abruzzi. Intorno alla dorsale della Montagna Grande e del Monte Marsicano. Il cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise: i resti di un'antica scogliera corallina. 2003 Praturlon, A; Miccadei, Enrico; Piacentini, Tommaso
Itinerario N° 11. Dalla piana di Sulmona a Palena. Monte Rotella, Monte Pizzalto, Monte Porrara e Monte Morrone: dorsali calcaree, resti di un’antica piattaforma carbonatica mesozoica 2003 Miccadei, Enrico; Parotto, M; CON IL CONTRIBUTO DI, BARBERI R; Berti, C; Piacentini, Tommaso
Itinerario N° 6 – Da Settecamini a Settebagni, attraverso i Monti Lucrètili. la successione meso-cenozoica in facies di transizione e la struttura a falde della Sabina. La storia geologica della Campagna Romana. 1993 Parotto, M.; Miccadei, Enrico
itinerario n° 6: da Pineto a san Vito Chietino attraverso Atri, Penne, Chieti, Guardiagrele e Lanciano. il bacino periadriatico abruzzese colmato dai sedimenti trasgressivi del plio-pleistocene. 2003 Buccolini, Marcello; Crescenti, Uberto; Rusi, Sergio; Sciarra, Nicola
Itinerario N° 7 - Da Carsòli alla valle del F. Salto. Attraverso i Monti d'Ocre passando per Pietrasecca. 2003 Chiarini, E.; D’Orefice, M.; Esposito, G.; Graciotti, R.; LA POSTA, E.; Miccadei, Enrico; Papasodaro, F.
Mostrati risultati da 38.948 a 38.967 di 81.677
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile