Sfoglia per Autore
I “commenti” nella Vita II di Tommaso da Celano
1994-01-01 Marrocchi, M
Ranieri di Manente da Sarteano
1995-01-01 Marrocchi, M
Prefazione
1998-01-01
Quattro documenti dall'archivio Sforza Cesarini per la storia dell'Amiata e del “comitatus Clusinus” (secc. IX-XII)
1998-01-01 Marrocchi, M
Fonti e metodi di ricerca nello studio dei Bianchi
1998-01-01
Uomini che combattono: i conti Manenti di Sarteano
1998-01-01
Fortilizi e campi di battaglia nel Medioevo attorno a Siena
1998-01-01
recensione a S.M. Collavini, « Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus ». Gli Aldobrandeschi da “ conti” a “principi territoriali” (secoli IX-XIII)
1999-01-01
recensione a Codex diplomaticus Amiatinus, vol. III/2
1999-01-01
Nuove fonti per le origini dei Bianchi
2001-01-01
La preziosa opera di Wilhelm Kurze
2001-01-01
Chiusi e i suoi vescovi (secc. VII-XII) – prospettive di ricerca
2001-01-01
Goffredo il Barbuto
2001-01-01
recensione a P. Pirillo, Costruzione di un contado
2002-01-01
recensione a A.A. Settia, L'illusione della sicurezza
2002-01-01
recensione a P. Brancoli Busdraghi, La formazione storica del feudo lombardo come diritto reale
2002-01-01
Su quel lento mover della Chiana
2002-01-01
recensione a A. Castagnetti, a cura di, La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, Atti del Convegno, Verona, 4-6 novembre 1999
2003-01-01
recensione a Th. Frank, Bruderschaften im spätmittelalterlichen Kirchenstaat. Viterbo, Orvieto, Assisi
2003-01-01
recensione a D. von der Nahmer, Agiografica altomedievale e uso della Bibbia
2003-01-01
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile