Sfoglia per Autore
Istituzioni di architettura statica e idraulica di Nicola Cavalieri San Bertolo, 1832Nuovo corso completo di pubbliche costruzioni dietro il celebre programma di Mattia Giuseppe Sganzin, 1855
1992-01-01 Pozzi, Carlo
INTERVENTI NEL CIMITERO DI POMARICO (MT)
1993-01-01 Pozzi, Carlo; Conte, Antonio
PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA MATTEOTTI E NUOVA SALA CONSILIARE A MATERA
1993-01-01 Pozzi, Carlo
RISTRUTTURAZIONI NEL CENTRO STORICO DI ALTAMURA (BA)
1993-01-01 Pozzi, Carlo
PARCO E VILLA COMUNALE DI SERRA VENERDI’ A MATERA
1993-01-01 Conte, Antonio; Pozzi, Carlo; Tosti, Rocco
Conoscere l'architettura 2
1994-01-01 Pozzi, Carlo; Oscar, Buonamano
CHIESA A TOR TRE TESTE, ROMA
1994-01-01 Pozzi, Carlo
Interpretazioni tipomorfologiche delle trasformazioni del territorio
1995-01-01 DEL VECCHIO, Massimo; Pozzi, Carlo
Diario di bordo
1995-01-01 D'Alessandro, Simonetta; Pozzi, Carlo
Pédagogie du projet
1996-01-01 Pozzi, Carlo
Ricognizioni urbane
1997-01-01 DEL VECCHIO, Massimo; Pozzi, Carlo
Intervento di riqualificazione a Tricarico, Matera
1997-01-01 Potenza, Domenico Antonio; Pozzi, Carlo
Piccole città adriatiche. La chance dello spazio non costruito
1998-01-01 Pozzi, Carlo
Sistemazione dell'Area Saracena a Tricarico (Matera)
1998-01-01 Conte, Antonio; Pozzi, Carlo
Città visibile. Città invisibile
1998-01-01 Pozzi, Carlo
Ampliamento del tribunale di Matera
1998-01-01 Pozzi, Carlo
Progetto per Villa Clemente a Roseto degli Abruzzi
1998-01-01 Pozzi, Carlo
Matera , i Sassi. Manuale del recupero
1999-01-01 Pozzi, Carlo
Una città da manuale.Proposte per il restauro dei Sassi di Matera
1999-01-01 Pozzi, Carlo
Caro Manuale - pedagogie dell'architettura
1999-01-01 Pozzi, Carlo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile