Si tratta del rapporto annuale sulla condizione abitativa dei migranti in Italia, che l’autore cura dal 2005. L’accento è, in generale, rivolto ai rapporti tra il disagio abitativo degli stranieri, il carattere più o meno inclusivo delle politiche per la casa e i rapporti tra gli immigrati stessi e il contesto locale. In particolare, la presente edizione del rapporto si concentra sulle relazioni più o meno virtuose tra il settore pubblico e il privato sociale nell’intervento a sostegno delle condizioni abitative degli immigrati. .
Abitare e Insediarsi
AGUSTONI, Alfredo
2007-01-01
Abstract
Si tratta del rapporto annuale sulla condizione abitativa dei migranti in Italia, che l’autore cura dal 2005. L’accento è, in generale, rivolto ai rapporti tra il disagio abitativo degli stranieri, il carattere più o meno inclusivo delle politiche per la casa e i rapporti tra gli immigrati stessi e il contesto locale. In particolare, la presente edizione del rapporto si concentra sulle relazioni più o meno virtuose tra il settore pubblico e il privato sociale nell’intervento a sostegno delle condizioni abitative degli immigrati. .File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.