L'articolo si prefigge di evidenziare il ruolo dell'ICT nel processo decisionale del management pubblico e di come l'arretratezza del sistema informativo a disposizione di quest'ultimo non consenta di supportarne le scelte in modo completo. L'articolo pone al centro dell'evoluzione della PA italiana l'ICT come leva ineludibile che, però, si scontra con un contesto culturale ancora non adeguato. Pertanto, la riforma sui controlli di gestione e strategico, fondamentali per una PA al passo con i tempi e in uno scenario internazionale, non trova ancora attuazione per l'assenza di strumenti in grado di supportarne e alimentarne i relativi processi.
L’ICT a supporto dei processi decisionali del management pubblico e di comunicazione
ZIRUOLO, Andrea
2008-01-01
Abstract
L'articolo si prefigge di evidenziare il ruolo dell'ICT nel processo decisionale del management pubblico e di come l'arretratezza del sistema informativo a disposizione di quest'ultimo non consenta di supportarne le scelte in modo completo. L'articolo pone al centro dell'evoluzione della PA italiana l'ICT come leva ineludibile che, però, si scontra con un contesto culturale ancora non adeguato. Pertanto, la riforma sui controlli di gestione e strategico, fondamentali per una PA al passo con i tempi e in uno scenario internazionale, non trova ancora attuazione per l'assenza di strumenti in grado di supportarne e alimentarne i relativi processi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.