La pubblicazione illustra i principali risultati della ricerca condotta dalla sede di Pescara nell'ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale Infrastrutture per la mobilità e costruzione del territorio metropolitano. Questo contributo intende dare conto di come si qualifica la relazione tra lo spazio urbano e lo spazio portuale nell'area geografica del medio Adriatico osservata nell'arco temporale che va dall'Unità d'ltalia al secondo conflitto mondiale. Attraverso rappresentazioni cartografiche, progetti ed eventi notevoli si esplora la possibilità di rintracciare differenti prospettive, intenzioni ed opportunità riferite alle città di Ancona, Pescara e Bari. I comportamenti e le azioni locali si realizzano secondo due obiettivi e prospettive a volte intersecati, c0munque differenti. I primi pongono al centro il rango e I'eventuale primazia dell'infrastruttura portuale nell'ambito del bacino adriatico. Gli eventi nazionali allo sfondo attengono al destino assegnato dal giovane Regno alle postazioni portuali adriatiche in funzione antiasburgica, prima e dopo I'annessione di Venezia (1866) e in concomitanza della prima guerra mondiale. La competizione tra i porti del bacino si compone anche in relazione alla delimitazione dei confini delle circoscrizioni marittime al fine di affermare una supremazia relativa e all'accesso ad un rango superiore, foriero di finanziamenti del governo centrale. l secondi, invece, si realizzano nell'ambito dello spazio locale, tra porto e città, pur tuttavia necessitano della partecipazione di attori esterni e nazionali in relazione alla localizzazione e gestione delle infrastrutture principali, delle opere portuali e idrauliche di bonifica, della rete e degli impianti di produzione energetica e quant'altro. l tre casi presi in considerazione - Ancona, Pescara e Bari - consentono di fare il punto sulle modalità delle trasformazioni e delle relazioni che interconono nell'arco di tempo considerato.

l'evoluzione delle interconnessioni città-porto-territorio nei casi di Ancona Pescara e Bari

ARISTONE, Ottavia;
2011-01-01

Abstract

La pubblicazione illustra i principali risultati della ricerca condotta dalla sede di Pescara nell'ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale Infrastrutture per la mobilità e costruzione del territorio metropolitano. Questo contributo intende dare conto di come si qualifica la relazione tra lo spazio urbano e lo spazio portuale nell'area geografica del medio Adriatico osservata nell'arco temporale che va dall'Unità d'ltalia al secondo conflitto mondiale. Attraverso rappresentazioni cartografiche, progetti ed eventi notevoli si esplora la possibilità di rintracciare differenti prospettive, intenzioni ed opportunità riferite alle città di Ancona, Pescara e Bari. I comportamenti e le azioni locali si realizzano secondo due obiettivi e prospettive a volte intersecati, c0munque differenti. I primi pongono al centro il rango e I'eventuale primazia dell'infrastruttura portuale nell'ambito del bacino adriatico. Gli eventi nazionali allo sfondo attengono al destino assegnato dal giovane Regno alle postazioni portuali adriatiche in funzione antiasburgica, prima e dopo I'annessione di Venezia (1866) e in concomitanza della prima guerra mondiale. La competizione tra i porti del bacino si compone anche in relazione alla delimitazione dei confini delle circoscrizioni marittime al fine di affermare una supremazia relativa e all'accesso ad un rango superiore, foriero di finanziamenti del governo centrale. l secondi, invece, si realizzano nell'ambito dello spazio locale, tra porto e città, pur tuttavia necessitano della partecipazione di attori esterni e nazionali in relazione alla localizzazione e gestione delle infrastrutture principali, delle opere portuali e idrauliche di bonifica, della rete e degli impianti di produzione energetica e quant'altro. l tre casi presi in considerazione - Ancona, Pescara e Bari - consentono di fare il punto sulle modalità delle trasformazioni e delle relazioni che interconono nell'arco di tempo considerato.
2011
9788896338209
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/176542
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact