Il saggio intende contribuire alla costruzione di un primo bilancio problematico dell’esperienza condotta nell’ambito del I ciclo del Dottorato di Ricerca Internazionale QuoD, “Quality of Design”, condiviso dalle scuole di architettura di Pescara, Venezia, Barcellona, Lisbona e dalla facoltà di ingegneria di Cosenza. Il campo problematico che fa da sfondo al saggio è centrato sulla qualità del progetto, con particolare riferimento alle opere per la città e il territorio, traguardato attraverso i risultati delle prime sette tesi prodotte. Il volume raccoglie saggi scientifici redatti dai curatori del volume (Massimo Angrilli e Alberto Clementi); dai membri del Collegio Docenti (Alberto Cecchetto, Jose Madrigal, Pepe Barbieri, Franco Rossi ); dai membri internazionali della commissione di esame finale (Peter Gabrielcic; Jose Rosa Vera, Miguel Amado); interviste ad alcune figure di spicco della ricerca in urbanistica (Stefano Boeri, Philipp Oswalt, Stephan Tischer) e saggi degli autori delle tesi prodotte, mettendo in luce i risultati del dottorato sperimentale, considerati in parte come un banco di prova per le ipotesi poste alla base del programma scientifico del dottorato, giungendo a dare dimostrazioni delle intuizioni o a metterne in luce debolezze e asimmetrie.

Sette tesi sulla qualità. I primi risultati QUOD

ANGRILLI, Massimo
2010-01-01

Abstract

Il saggio intende contribuire alla costruzione di un primo bilancio problematico dell’esperienza condotta nell’ambito del I ciclo del Dottorato di Ricerca Internazionale QuoD, “Quality of Design”, condiviso dalle scuole di architettura di Pescara, Venezia, Barcellona, Lisbona e dalla facoltà di ingegneria di Cosenza. Il campo problematico che fa da sfondo al saggio è centrato sulla qualità del progetto, con particolare riferimento alle opere per la città e il territorio, traguardato attraverso i risultati delle prime sette tesi prodotte. Il volume raccoglie saggi scientifici redatti dai curatori del volume (Massimo Angrilli e Alberto Clementi); dai membri del Collegio Docenti (Alberto Cecchetto, Jose Madrigal, Pepe Barbieri, Franco Rossi ); dai membri internazionali della commissione di esame finale (Peter Gabrielcic; Jose Rosa Vera, Miguel Amado); interviste ad alcune figure di spicco della ricerca in urbanistica (Stefano Boeri, Philipp Oswalt, Stephan Tischer) e saggi degli autori delle tesi prodotte, mettendo in luce i risultati del dottorato sperimentale, considerati in parte come un banco di prova per le ipotesi poste alla base del programma scientifico del dottorato, giungendo a dare dimostrazioni delle intuizioni o a metterne in luce debolezze e asimmetrie.
2010
9788895623184
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LIBRO QUOD.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Abstract
Dimensione 7.15 MB
Formato Adobe PDF
7.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/177924
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact