La relazione intende offrire, sinteticamente, un panorama ed un bilancio critico della storiografia che, dal secondo dopoguerra ad oggi, ha prodotto significativi risultati, nell’ambito della storia moderna e contemporanea, grazie a ricerche condotte su fondi manoscritti e a stampa della Biblioteca Apostolica Vaticana. Tema assai vasto e certamente non uniforme, anche per l’ambito cronologico che privilegia, senza dubbio, gli studi sull’epoca moderna data l’ampiezza delle fonti conservate in Biblioteca per questo periodo. Un quadro, per quanto sintetico, degli interessi storiografici non può prescindere dall’analisi di quanto emerge dalle pubblicazioni di collane come “Studi e Testi” che ben evidenziano il progressivo spostamento di attenzione da temi ‘classici’ – dalla diplomazia alle ‘biografie’ – ad aspetti e problemi di storia della cultura, delle missioni e dei rapporti con altre religioni, ai processi di beatificazione, all’esame di vicende processuali di ‘eretici’, alla storia di famiglie italiane, ai cerimoniali. Se collane come “Studi e Testi” continuano a valorizzare soprattutto gli aspetti culturali emersi dalle ricerche su fondi della Biblioteca, altre pubblicazioni, apparse in collane (come ad es. “La Corte dei Papi”, ed. Viella) o come singole monografie di studiosi italiani e stranieri, si sono avvalse degli strumenti di ricerca messi a punto e pubblicati nella suddetta collana. Proprio infatti l’edizione di documenti, con criteri tradizionali e con strumenti digitali, l’indicizzazione di fondi hanno stimolato nuovi studi e riletture di temi come la diplomazia, la storia familiare, l’amministrazione dei domini temporali del Papato, i suoi rapporti con gli stati italiani ed europei, ma soprattutto hanno contribuito a presentare in una nuova e più articolata dimensione la storia della monarchia pontificia, sia sul piano spirituale e universale che temporale, insieme ad una riconsiderazione della corte e della curia, sotto l’aspetto istituzionale e nei diversi significati e funzioni: economiche, amministrative, di patronage artistico e culturale. Per quanto riguarda la storia contemporanea, data la specificità della Biblioteca e dei suoi fondi manoscritti, l’attenzione di studi recenti si è focalizzata soprattutto sui carteggi di storici, tracciando con nitidezza i contorni di rapporti culturali nel contesto europeo, spesso in momenti tormentati della sua storia recente.

Storia moderna e contemporanea

FOSI, IRENE
2011-01-01

Abstract

La relazione intende offrire, sinteticamente, un panorama ed un bilancio critico della storiografia che, dal secondo dopoguerra ad oggi, ha prodotto significativi risultati, nell’ambito della storia moderna e contemporanea, grazie a ricerche condotte su fondi manoscritti e a stampa della Biblioteca Apostolica Vaticana. Tema assai vasto e certamente non uniforme, anche per l’ambito cronologico che privilegia, senza dubbio, gli studi sull’epoca moderna data l’ampiezza delle fonti conservate in Biblioteca per questo periodo. Un quadro, per quanto sintetico, degli interessi storiografici non può prescindere dall’analisi di quanto emerge dalle pubblicazioni di collane come “Studi e Testi” che ben evidenziano il progressivo spostamento di attenzione da temi ‘classici’ – dalla diplomazia alle ‘biografie’ – ad aspetti e problemi di storia della cultura, delle missioni e dei rapporti con altre religioni, ai processi di beatificazione, all’esame di vicende processuali di ‘eretici’, alla storia di famiglie italiane, ai cerimoniali. Se collane come “Studi e Testi” continuano a valorizzare soprattutto gli aspetti culturali emersi dalle ricerche su fondi della Biblioteca, altre pubblicazioni, apparse in collane (come ad es. “La Corte dei Papi”, ed. Viella) o come singole monografie di studiosi italiani e stranieri, si sono avvalse degli strumenti di ricerca messi a punto e pubblicati nella suddetta collana. Proprio infatti l’edizione di documenti, con criteri tradizionali e con strumenti digitali, l’indicizzazione di fondi hanno stimolato nuovi studi e riletture di temi come la diplomazia, la storia familiare, l’amministrazione dei domini temporali del Papato, i suoi rapporti con gli stati italiani ed europei, ma soprattutto hanno contribuito a presentare in una nuova e più articolata dimensione la storia della monarchia pontificia, sia sul piano spirituale e universale che temporale, insieme ad una riconsiderazione della corte e della curia, sotto l’aspetto istituzionale e nei diversi significati e funzioni: economiche, amministrative, di patronage artistico e culturale. Per quanto riguarda la storia contemporanea, data la specificità della Biblioteca e dei suoi fondi manoscritti, l’attenzione di studi recenti si è focalizzata soprattutto sui carteggi di storici, tracciando con nitidezza i contorni di rapporti culturali nel contesto europeo, spesso in momenti tormentati della sua storia recente.
2011
9788821008818
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/250422
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact