Ogni uomo ambirebbe avere il controllo del territorio su cui vive e a renderlo esente da ogni rischio. Ambizione del resto pienamente legittima: ognuno ha il diritto di difendersi e di sentirsi sicuro nel proprio spazio socio-vitale. Nello stesso modo in ogni attività umana dovrebbero essere e, in genere, sono previste modalità di controllo strategico idonee e funzionali a controbilanciare un eventuale danno temuto. In ambito lavorativo vi sono spesso protocolli di sicurezza che sono stati concepiti e realizzati proprio per poter prevenire tali eventualità, soddisfacendo necessità ed interessi soggettivi e nel contempo pensando alla difesa ed alla tutela generale. Nel caso degli sportelli bancari, esistono direttive precise e categoriche disposizioni, atte a prevenire rischi professionali. Tra questi, nel CCNL del settore del credito, rinnovato nel 2005, è stato ricompreso il “rischio rapina”, tipologia che deve essere inserita nel “Documento di Valutazione dei Rischi” elaborato da ogni azienda. L'approfondimento di tale problematica e l'individuazione di soluzioni idonee di valutazione, prevenzione e contrasto, devono coinvolgere i Servizi di Prevenzione e Protezione, i Medici Competenti delle Aziende ed i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Parte da questi presupposti lo studio sociologico sui bancari negli istituti di credito in Abruzzo, con il proposito di approfondire le condizioni lavorative e sociali di tale categoria professionale e insieme il tentativo di valutare sperimentalmente l'incidenza e gli effetti del “rischio rapina” sulle persone e sul “benessere lavorativo”. Tutto questo, tenendo peraltro in debito conto che la rappresentazione della sicurezza non è uguale per tutti. Se ne ha anzi una percezione oltre che soggettiva - spesso condizionata da esperienze dirette -, anche relazionale, cioè influenzata dalle emozioni e dalle reazioni di quanti interagiscono con noi. Il saggio propone alcune storie di vita, cercando di approfondire le opinioni e gli atteggiamenti dei bancari sui temi del lavoro e della sicurezza, nonché con la valutazione individuale dell’incidenza della sindrome post-traumatica da stress attraverso le proprie esperienze di vita vissuta.

Mal di rapina. Storie di vita

DI FRANCESCO, Gabriele
2006-01-01

Abstract

Ogni uomo ambirebbe avere il controllo del territorio su cui vive e a renderlo esente da ogni rischio. Ambizione del resto pienamente legittima: ognuno ha il diritto di difendersi e di sentirsi sicuro nel proprio spazio socio-vitale. Nello stesso modo in ogni attività umana dovrebbero essere e, in genere, sono previste modalità di controllo strategico idonee e funzionali a controbilanciare un eventuale danno temuto. In ambito lavorativo vi sono spesso protocolli di sicurezza che sono stati concepiti e realizzati proprio per poter prevenire tali eventualità, soddisfacendo necessità ed interessi soggettivi e nel contempo pensando alla difesa ed alla tutela generale. Nel caso degli sportelli bancari, esistono direttive precise e categoriche disposizioni, atte a prevenire rischi professionali. Tra questi, nel CCNL del settore del credito, rinnovato nel 2005, è stato ricompreso il “rischio rapina”, tipologia che deve essere inserita nel “Documento di Valutazione dei Rischi” elaborato da ogni azienda. L'approfondimento di tale problematica e l'individuazione di soluzioni idonee di valutazione, prevenzione e contrasto, devono coinvolgere i Servizi di Prevenzione e Protezione, i Medici Competenti delle Aziende ed i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Parte da questi presupposti lo studio sociologico sui bancari negli istituti di credito in Abruzzo, con il proposito di approfondire le condizioni lavorative e sociali di tale categoria professionale e insieme il tentativo di valutare sperimentalmente l'incidenza e gli effetti del “rischio rapina” sulle persone e sul “benessere lavorativo”. Tutto questo, tenendo peraltro in debito conto che la rappresentazione della sicurezza non è uguale per tutti. Se ne ha anzi una percezione oltre che soggettiva - spesso condizionata da esperienze dirette -, anche relazionale, cioè influenzata dalle emozioni e dalle reazioni di quanti interagiscono con noi. Il saggio propone alcune storie di vita, cercando di approfondire le opinioni e gli atteggiamenti dei bancari sui temi del lavoro e della sicurezza, nonché con la valutazione individuale dell’incidenza della sindrome post-traumatica da stress attraverso le proprie esperienze di vita vissuta.
2006
9788896978092
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/268623
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact