Il saggio sviluppa la tematica della progettazione tecnologica delle interfacce, materiali e immateriali, necessarie per il controllo e la gestione degli interventi costruttivi nel loro ciclo di vita; all'interno di un'ottica ambientale del progetto, il contributo si sofferma sulla centralita' dell'approccio tecnologico per la progettazione dell'habitat antropizzato, nella ricerca di nuove forme di equilibrio tra natura e artificio.
Progettare per interfacce tecnologico-ambientali
ANGELUCCI, Filippo
2006-01-01
Abstract
Il saggio sviluppa la tematica della progettazione tecnologica delle interfacce, materiali e immateriali, necessarie per il controllo e la gestione degli interventi costruttivi nel loro ciclo di vita; all'interno di un'ottica ambientale del progetto, il contributo si sofferma sulla centralita' dell'approccio tecnologico per la progettazione dell'habitat antropizzato, nella ricerca di nuove forme di equilibrio tra natura e artificio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2.1 269368 Progettare interfacce tecn-amb.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Progettare per interfacce tecnologico ambientali
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
5.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.