Il saggio riflette su alcuni argomenti e macrotemi di “architettura disegnata” che, in ruoli diversi, Maurizio Unali ha avuto modo di affrontare, sperimentare e approfondire nella ricerca e nella didattica nell’ambito del Laboratorio di Rappresentazione del Dipartimento di Scienza, Storia dell’Architettura, Restauro e Rappresentazione (oggi Dipartimento di Architettura) dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Si tratta di lavori caratterizzati dalla coralità e dall’interdisciplinarietà dei contributi che evidenziano, nella loro complessa varietà, la trasversalità e il ruolo formativo del disegno nell’attività di ricerca scientifica dei docenti e nella formazione didattica degli allievi, nei vari gradi di istruzione. Una riflessione utile nell’attuale momento di trasformazione dell’università, per segnalare temi svolti e per ipotizzare futuri sviluppi.
Titolo: | Architettura disegnata: temi di rappresentazione, fra ricerca e didattica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio riflette su alcuni argomenti e macrotemi di “architettura disegnata” che, in ruoli diversi, Maurizio Unali ha avuto modo di affrontare, sperimentare e approfondire nella ricerca e nella didattica nell’ambito del Laboratorio di Rappresentazione del Dipartimento di Scienza, Storia dell’Architettura, Restauro e Rappresentazione (oggi Dipartimento di Architettura) dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Si tratta di lavori caratterizzati dalla coralità e dall’interdisciplinarietà dei contributi che evidenziano, nella loro complessa varietà, la trasversalità e il ruolo formativo del disegno nell’attività di ricerca scientifica dei docenti e nella formazione didattica degli allievi, nei vari gradi di istruzione. Una riflessione utile nell’attuale momento di trasformazione dell’università, per segnalare temi svolti e per ipotizzare futuri sviluppi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/273094 |
ISBN: | 8885854451 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |