L’obiettivo del progetto sta nel cercare di fondere le due tipologie di imbarcazioni a vela “flash-deck e deck-house” in una soluzione di frontiera, definibile racer-saloon volta a trovare un giusto rapporto tra interno ed esterno dell’imbarcazione stessa. La ricerca verte sull’applicazione di conoscenze di gestione e manovra per trovare una configurazine del pozzetto più fruibile, con la concentrazione di tutte le manovre e degli spazi abitativi. Per l’interior decoration, si cercano soluzioni formali che tendono a staccarsi dai canoni tradizionali. sia nella disposizione degli ambienti, sia nell’utilizzazione di forme e materiali sempre più vicini all’idea di abitazione, e non di oggetto navigante, quindi scomodo rispetto alle più comuni funzioni vitali che riguardano la quotidianità dell’individuo.
Progetto di una imbarcazione a vela per il turismo itinerante
DI NICOLANTONIO, MASSIMO
2004-01-01
Abstract
L’obiettivo del progetto sta nel cercare di fondere le due tipologie di imbarcazioni a vela “flash-deck e deck-house” in una soluzione di frontiera, definibile racer-saloon volta a trovare un giusto rapporto tra interno ed esterno dell’imbarcazione stessa. La ricerca verte sull’applicazione di conoscenze di gestione e manovra per trovare una configurazine del pozzetto più fruibile, con la concentrazione di tutte le manovre e degli spazi abitativi. Per l’interior decoration, si cercano soluzioni formali che tendono a staccarsi dai canoni tradizionali. sia nella disposizione degli ambienti, sia nell’utilizzazione di forme e materiali sempre più vicini all’idea di abitazione, e non di oggetto navigante, quindi scomodo rispetto alle più comuni funzioni vitali che riguardano la quotidianità dell’individuo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.