Il processo di gestione e manutenzione dei patrimoni immobiliari e urbani implicano attività di Management complesse e articolate (censimento e anagrafica dei beni, progettazione, programmazione, organizzazione, esecuzione, controllo e monitoraggio) che difficilmente possono essere messe in atto a prescindere dall’indispensabile supporto di strumentazioni informatiche “dedicate”: i sistemi informativi per la gestione e la manutenzione. Questi costituiscono dei veri e propri strumenti strategici che – attraverso specifiche banche dati, procedure e funzioni – consentono di raccogliere, archiviare, elaborare, utilizzare ed aggiornare tutte le informazioni di supporto decisionale ed operativo necessarie per l’impostazione, l’attuazione e l’integrazione dei processi, dei modelli e dei servizi per la gestione dei patrimoni immobiliari ed urbani. Il settore della Gestione Informatizzata dei patrimoni immobiliari ed urbani è in continua crescita grazie alla sempre maggiore attenzione proveniente da enti pubblici e privati, proprietari o gestori di patrimoni.
Sistemi informativi per la manutenzione urbana (Introduzione alla IV Sezione)
LADIANA, DANIELA
2007-01-01
Abstract
Il processo di gestione e manutenzione dei patrimoni immobiliari e urbani implicano attività di Management complesse e articolate (censimento e anagrafica dei beni, progettazione, programmazione, organizzazione, esecuzione, controllo e monitoraggio) che difficilmente possono essere messe in atto a prescindere dall’indispensabile supporto di strumentazioni informatiche “dedicate”: i sistemi informativi per la gestione e la manutenzione. Questi costituiscono dei veri e propri strumenti strategici che – attraverso specifiche banche dati, procedure e funzioni – consentono di raccogliere, archiviare, elaborare, utilizzare ed aggiornare tutte le informazioni di supporto decisionale ed operativo necessarie per l’impostazione, l’attuazione e l’integrazione dei processi, dei modelli e dei servizi per la gestione dei patrimoni immobiliari ed urbani. Il settore della Gestione Informatizzata dei patrimoni immobiliari ed urbani è in continua crescita grazie alla sempre maggiore attenzione proveniente da enti pubblici e privati, proprietari o gestori di patrimoni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.