La tradizione di questa versione latina del corpus archimedeo è assai poco nota: eppure fu questo l’Archimede su cui si formarono i protagonisti della rivoluzione scientifica, fino a Galileo e oltre. A partire dalla scoperta dell’autografo di Iacopo (il Nouv. Acq. Lat. 1538 della Bibliothèque Nationale de France), si dimostra il ruolo che hanno i diagrammi geometrici nello stabilire lo stemma dei codici e la loro circolazione. Si è scelto di dare particolare rilievo alla discussione delle figure geometriche nel codice Riccardiano 106, nell’Urb. Lat. 261 e nel Nouv. Acq. Lat. 1538 e dei loro rapporti stemmatici, dal momento che il Riccardiano fu esemplato da Piero della Francesca.

Archimede fra gli artisti e gli umanisti del Quattrocento

D'ALESSANDRO, Paolo;
2012-01-01

Abstract

La tradizione di questa versione latina del corpus archimedeo è assai poco nota: eppure fu questo l’Archimede su cui si formarono i protagonisti della rivoluzione scientifica, fino a Galileo e oltre. A partire dalla scoperta dell’autografo di Iacopo (il Nouv. Acq. Lat. 1538 della Bibliothèque Nationale de France), si dimostra il ruolo che hanno i diagrammi geometrici nello stabilire lo stemma dei codici e la loro circolazione. Si è scelto di dare particolare rilievo alla discussione delle figure geometriche nel codice Riccardiano 106, nell’Urb. Lat. 261 e nel Nouv. Acq. Lat. 1538 e dei loro rapporti stemmatici, dal momento che il Riccardiano fu esemplato da Piero della Francesca.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/297884
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact