A partire dall’approccio del problematicismo pedagogico e proseguendo attraverso un’analisi critica dei principali nuclei tematici dell’attuale dibattito dei game studies, s’intende fornire una lettura pedagogica e una proposta metodologica didattica dell’esplosivo fenomeno culturale e sociale dei videogiochi, divenuti dei veri e propri medium comunicativi, sempre meno forme di intrattenimento ludico fini a se stessi.

Ambienti videoludici

NARDONE, Mariarosaria
2010-01-01

Abstract

A partire dall’approccio del problematicismo pedagogico e proseguendo attraverso un’analisi critica dei principali nuclei tematici dell’attuale dibattito dei game studies, s’intende fornire una lettura pedagogica e una proposta metodologica didattica dell’esplosivo fenomeno culturale e sociale dei videogiochi, divenuti dei veri e propri medium comunicativi, sempre meno forme di intrattenimento ludico fini a se stessi.
2010
9788884346575
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/300885
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact