Il volume, attraverso un percorso che si snoda in sette capitoli, si propone di evidenziare il contributo offerto dalla certificazione etica alla promozione e allo sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa, muovendo dall'osservazione che i presupposti che animano i contenuti della norma SA 8000 fanno parte integrante degli atteggiamenti di un'impresa che possa qualificarsi come socialmente responsabile ed eticamente orientata.
Titolo: | La certificazione etica d'impresa. La norma sa 8000 quale contributo allo sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il volume, attraverso un percorso che si snoda in sette capitoli, si propone di evidenziare il contributo offerto dalla certificazione etica alla promozione e allo sviluppo della responsabilità sociale dell'impresa, muovendo dall'osservazione che i presupposti che animano i contenuti della norma SA 8000 fanno parte integrante degli atteggiamenti di un'impresa che possa qualificarsi come socialmente responsabile ed eticamente orientata. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/431283 | |
ISBN: | 9788860221940 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.