Secondo un approccio complesso lo stile di leadership prende forma ed emerge a seconda di ciò che si fa, di come e dove lo si fa. La leadership è relazionale ed emerge a seconda del contesto. E' il comportamento tenuto nelle organizzazioni aziendali a far si che si manifesti chi si è e per chi si sta effettivamente agendo. si tratta di una analisi assolutamente innovativa nell'ambirto degli studi nazionali ed internazionali sulla leadership. attraverso l'analisi di quattro intelligenze relazionali si perviene alla definizione di una matrice di attivazione che definisce il posizionamento dell'organizzazione e della sua leadership.

CAPITANI, BUROCRATE, MAESTRO O REGISTA? UN APPRTOCCIO COMPLESSO A QUATTRO STILI DI LEADERSHIP

SIMONCINI, Dario;
2014-01-01

Abstract

Secondo un approccio complesso lo stile di leadership prende forma ed emerge a seconda di ciò che si fa, di come e dove lo si fa. La leadership è relazionale ed emerge a seconda del contesto. E' il comportamento tenuto nelle organizzazioni aziendali a far si che si manifesti chi si è e per chi si sta effettivamente agendo. si tratta di una analisi assolutamente innovativa nell'ambirto degli studi nazionali ed internazionali sulla leadership. attraverso l'analisi di quattro intelligenze relazionali si perviene alla definizione di una matrice di attivazione che definisce il posizionamento dell'organizzazione e della sua leadership.
2014
I QUADERNI DELLA COMPLESSITA'
9788869270413
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/595132
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact