Questo testo è il frutto di una ricerca qualitativa, nella quale ho intervistato minori di origine straniera e un loro genitore. Nella ricerca sono stati affrontati i seguenti temi: le condizioni socio-economiche, l’identità, il confronto con la realtà italiana, il capitale sociale, le dinamiche familiari e la comunità etnica. La ricerca ha avuto come cornice teorica l’assimilazione segmentata di Alenadro Portes, Min Zhou e Ruben Rumbaut. Sono stati presi in considerazione anche altri fattori quali le teorie dell’assimilazione che si sono succedute nel corso del ‘900 nella sociologia, le dinamiche delle famiglie immigrate, alla luce degli studi internazionali, l’adolescenza, dato che la maggioranza degli intervistati è in questa delicata fase della vita, per cui stanno affrontando due sfide importanti: essere adolescenti e avere un’origine straniera. Il modo in cui questi due fattori vengono affrontati e gestiti, parallelamente al modo in cui convivono dentro di loro i riferimenti culturali del paese di origine e quelli italiani, sono strategici e predittivi di come struttureranno la loro identità. Poiché il percorso di crescita e di struttura identitaria è condizionato dal livello di accoglienza dell’ambiente circostante e in Italia c’è un buon grado di diffidenza verso gli immigrati, mi sono posto la questione se questi giovani potranno sviluppare un sentimento di ostilità verso l’Italia e quali sono i percorsi identitari che stanno intraprendendo. Dalle risposte di genitori e giovani di origine straniera è emerso un quadro con luci e ombre. Le persone intervistate hanno vissuto le difficoltà legate alla diffidenza, ma non hanno dichiarato di sentirsi in contrasto con la società italiana. I genitori, infatti, cercano di non instillare sentimenti di ostilità nei figli, che a loro volta sono consapevoli che il territorio marchigiano, nonostante un’iniziale diffidenza, abbia sostanzialmente accolto gli immigrati.
IDENTITÀ SOSPESE TRA DUE CULTURE Formazione identitaria e dinamiche familiari delle seconde generazioni nelle Marche
LANNUTTI, VITTORIO
2014-01-01
Abstract
Questo testo è il frutto di una ricerca qualitativa, nella quale ho intervistato minori di origine straniera e un loro genitore. Nella ricerca sono stati affrontati i seguenti temi: le condizioni socio-economiche, l’identità, il confronto con la realtà italiana, il capitale sociale, le dinamiche familiari e la comunità etnica. La ricerca ha avuto come cornice teorica l’assimilazione segmentata di Alenadro Portes, Min Zhou e Ruben Rumbaut. Sono stati presi in considerazione anche altri fattori quali le teorie dell’assimilazione che si sono succedute nel corso del ‘900 nella sociologia, le dinamiche delle famiglie immigrate, alla luce degli studi internazionali, l’adolescenza, dato che la maggioranza degli intervistati è in questa delicata fase della vita, per cui stanno affrontando due sfide importanti: essere adolescenti e avere un’origine straniera. Il modo in cui questi due fattori vengono affrontati e gestiti, parallelamente al modo in cui convivono dentro di loro i riferimenti culturali del paese di origine e quelli italiani, sono strategici e predittivi di come struttureranno la loro identità. Poiché il percorso di crescita e di struttura identitaria è condizionato dal livello di accoglienza dell’ambiente circostante e in Italia c’è un buon grado di diffidenza verso gli immigrati, mi sono posto la questione se questi giovani potranno sviluppare un sentimento di ostilità verso l’Italia e quali sono i percorsi identitari che stanno intraprendendo. Dalle risposte di genitori e giovani di origine straniera è emerso un quadro con luci e ombre. Le persone intervistate hanno vissuto le difficoltà legate alla diffidenza, ma non hanno dichiarato di sentirsi in contrasto con la società italiana. I genitori, infatti, cercano di non instillare sentimenti di ostilità nei figli, che a loro volta sono consapevoli che il territorio marchigiano, nonostante un’iniziale diffidenza, abbia sostanzialmente accolto gli immigrati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lannutti.pdf
accesso aperto
Descrizione: Libro intero
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
4.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.