La tournée intercontinentale della Compagnia Drammatica Italiana, che per prima tra le compagnie grandattorali ottocentesche varcò l'Oceano Atlantico per portare il repertorio teatrale italiano in America, non ebbe con sé il compilatore del famoso libro che ne serba le esperienze. Infatti, Enrico Montazio, in seguito ad approfondite ricerche d'archivio, condotte su missive private del Fondo Ristori di Genova, risulta aver descritto il viaggio sfruttando gli appunti del segretario della compagnia, Carlo Magi. Ancora una volta i documenti d'archivio si rivelano risolutivi allo scopo di definire l'esattezza dell'atto letterario.
La Ristori in America. Un reportage a tavolino
PASQUINI, Luciana
2015-01-01
Abstract
La tournée intercontinentale della Compagnia Drammatica Italiana, che per prima tra le compagnie grandattorali ottocentesche varcò l'Oceano Atlantico per portare il repertorio teatrale italiano in America, non ebbe con sé il compilatore del famoso libro che ne serba le esperienze. Infatti, Enrico Montazio, in seguito ad approfondite ricerche d'archivio, condotte su missive private del Fondo Ristori di Genova, risulta aver descritto il viaggio sfruttando gli appunti del segretario della compagnia, Carlo Magi. Ancora una volta i documenti d'archivio si rivelano risolutivi allo scopo di definire l'esattezza dell'atto letterario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.