Il saggio introduce alla raccolta di testi di Eugen Fink dedicati al gioco secondo un approccio antropologico, cercando di spiegare il terreno fenomenologico da cui Fink si muove per comprendere il gioco, e mostrando come sia la cosmologia l'orizzonte entro cui l'interpretazione finkiana del gioco sia da collocare.
Homo ludens come Ens cosmologicum
CESARONE, Virgilio
2016-01-01
Abstract
Il saggio introduce alla raccolta di testi di Eugen Fink dedicati al gioco secondo un approccio antropologico, cercando di spiegare il terreno fenomenologico da cui Fink si muove per comprendere il gioco, e mostrando come sia la cosmologia l'orizzonte entro cui l'interpretazione finkiana del gioco sia da collocare.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.