Il saggio ripercorre l'esperienza, in guerra e in prigionia, di una camicia nera partito volontario per la campagna di Russia. L'esperienza di danilo Ferretti diveta caso emblematico di un'intera generazione, della crisi che questa visse con il regime a seguito della sconfitat in Russia. La relatà drammatica di quella esperienza porterà molti giovani fascisti come il protagonista, Danilo Ferretti, a «convertirsi» al comunismo.

Dal fascismo al comunismo: il diario di prigionia di Danilo Ferretti

GIUSTI, MARIA TERESA
2015-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre l'esperienza, in guerra e in prigionia, di una camicia nera partito volontario per la campagna di Russia. L'esperienza di danilo Ferretti diveta caso emblematico di un'intera generazione, della crisi che questa visse con il regime a seguito della sconfitat in Russia. La relatà drammatica di quella esperienza porterà molti giovani fascisti come il protagonista, Danilo Ferretti, a «convertirsi» al comunismo.
2015
9788871972107
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/653839
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact