Analisi della Periegesi di Pausania, finalizzata ad individuare i segnali della ricezione orale di tradizioni e informazioni nei siti visitati dal Periegeta. Il volume si articola in una Intoduzione, due Parti dedicate rispettivamente all'uso del termine logos e al rapporto di Pausania con interlocutori eruditi e guide locali, e Conclusioni. Sono accluse al volume una Premessa e Appendici (I-V) a cura di Umberto Bultrighini.
Titolo: | "So perché ho visto". Viaggio e informazione in Pausania | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Analisi della Periegesi di Pausania, finalizzata ad individuare i segnali della ricezione orale di tradizioni e informazioni nei siti visitati dal Periegeta. Il volume si articola in una Intoduzione, due Parti dedicate rispettivamente all'uso del termine logos e al rapporto di Pausania con interlocutori eruditi e guide locali, e Conclusioni. Sono accluse al volume una Premessa e Appendici (I-V) a cura di Umberto Bultrighini. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/661115 | |
ISBN: | 978-88-6344-425-4 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dimauro - Pausania.pdf | pdf integrale del volume | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.