Il contributo indaga sulla nuova accezione dei concetti di literacy e lettura nel contesto comunicativo della multimodalità, esplorando le molteplici possibilità offerte dalla scrittura contemporanea per bambini e adolescenti nella direzione di una fruizione "aumentata" e sinestesica del testo letterario, aperta a molteplici usi e ad accessi differenziati a seconda delle competenze e degli interessi dei lettori.
Titolo: | Lettura e scrittura per l'infanzia nell'era digitale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | Il contributo indaga sulla nuova accezione dei concetti di literacy e lettura nel contesto comunicativo della multimodalità, esplorando le molteplici possibilità offerte dalla scrittura contemporanea per bambini e adolescenti nella direzione di una fruizione "aumentata" e sinestesica del testo letterario, aperta a molteplici usi e ad accessi differenziati a seconda delle competenze e degli interessi dei lettori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/668956 |
ISBN: | 978-88-917-2849-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.