Tra i tanti problemi della nostra epoca e della nostra società complessa e globalizzata, centrale è quello delle politiche e dei servizi sociali, intese come risposta da dare ai disagi, ai bisogni, alle necessità ed alle richieste di aiuto, che provengono dal corpo sociale. Sono richieste e domande che emergono da sempre più ampi strati della popolazione a fronte di una crisi profonda del mondo non soltanto occidentale. È una crisi - non soltanto economica, ma sociale, culturale e valoriale - dai molti aspetti e dai diversi caratteri che stringe e rinserra nella sua morsa giovani e anziani, uomi ni e donne, lavoratori e disoccupati, migranti e cittadini, europei ed extracomunitari. Il saggio prova ad immaginare in nuovo modello di welfare capace di soddisfare i diritti sociali ldei cittadini nel villaggio terzo millennio. È in questo ambito che si collocano le riforme sostanziali che modificano, rielaborandole, forme d i welfare istituzionale talora ritenute residuali e obsolete, ripensando sia le forme organizzative e collaborati ve tra istituzioni e comunità locali, sia le funzioni gestionali, sia le modalità operative e di intervento.
Servizi di welfare, innovazione e qualità della vita
DI FRANCESCO, Gabriele
2016-01-01
Abstract
Tra i tanti problemi della nostra epoca e della nostra società complessa e globalizzata, centrale è quello delle politiche e dei servizi sociali, intese come risposta da dare ai disagi, ai bisogni, alle necessità ed alle richieste di aiuto, che provengono dal corpo sociale. Sono richieste e domande che emergono da sempre più ampi strati della popolazione a fronte di una crisi profonda del mondo non soltanto occidentale. È una crisi - non soltanto economica, ma sociale, culturale e valoriale - dai molti aspetti e dai diversi caratteri che stringe e rinserra nella sua morsa giovani e anziani, uomi ni e donne, lavoratori e disoccupati, migranti e cittadini, europei ed extracomunitari. Il saggio prova ad immaginare in nuovo modello di welfare capace di soddisfare i diritti sociali ldei cittadini nel villaggio terzo millennio. È in questo ambito che si collocano le riforme sostanziali che modificano, rielaborandole, forme d i welfare istituzionale talora ritenute residuali e obsolete, ripensando sia le forme organizzative e collaborati ve tra istituzioni e comunità locali, sia le funzioni gestionali, sia le modalità operative e di intervento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GDiFrancesco IPAB ASP.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.