La storia degli studi inerente le strutture abitative nell’Abruzzo preromano risulta particolarmente carente: paradossalmente sono meglio conosciute quelle riferibili alle fasi più antiche della preistoria recente come il Neolitico1 che quelle della protostoria tra l’età del Bronzo e del Ferro. È innegabile, d’altronde, che se, negli ultimi trent’anni, la ricerca archeologica abruzzese ha visto un notevole approfondimento per quanto riguarda le testimonianze funerarie preromane lo stesso non si può certo dire per quanto attiene gli abitati, grosso modo, coevi.
Titolo: | STRUTTURE ABITATIVE NELL’ABRUZZO PREROMANO |
Autori: | MENOZZI, Oliva (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La storia degli studi inerente le strutture abitative nell’Abruzzo preromano risulta particolarmente carente: paradossalmente sono meglio conosciute quelle riferibili alle fasi più antiche della preistoria recente come il Neolitico1 che quelle della protostoria tra l’età del Bronzo e del Ferro. È innegabile, d’altronde, che se, negli ultimi trent’anni, la ricerca archeologica abruzzese ha visto un notevole approfondimento per quanto riguarda le testimonianze funerarie preromane lo stesso non si può certo dire per quanto attiene gli abitati, grosso modo, coevi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/686140 |
ISBN: | 978-88-7140-740-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.