Il saggio presentando la grande varietà di salumi marchigiani porta a considerare la realtà dell'identità alimentare o di stile marchigiano e riconduce a considerare non soltanto i prodotti, i protocolli e le tecniche produttive, le differenze di sapidità e di gusto dovute alla molteplicità delle aziende produttrici (il più delle volte a carattere familiare), ma anche a restituirci quella sorta di immaginario socio-antropologico che si esprime in pratiche consuetudinarie e che sembra mischiare tecnologie innovative a millenarie credenze popolari tanto da connotarsi secondo un'aura di "antica magia". In questo scenario si inserisce in modo incisivo la popolare "epopea del maiale, centrale per l 'alimentazione delle civiltà contadine e celebrate con svariati rituali e feste". In un 'epoca come la nostra fortemente caratterizzata dal fenomeno della "invenzione delle tradizioni" è anche questo un modo per rintracciare nella quotidianità i prodotti, le tecniche, le usanze, la cultura e la creatività che hanno costruito e costituiscono l'essenza dello stile alimentare dei salumi marchigiani.
Lo stile dei salumi marchigiani
Di Francesco Gabriele
2017-01-01
Abstract
Il saggio presentando la grande varietà di salumi marchigiani porta a considerare la realtà dell'identità alimentare o di stile marchigiano e riconduce a considerare non soltanto i prodotti, i protocolli e le tecniche produttive, le differenze di sapidità e di gusto dovute alla molteplicità delle aziende produttrici (il più delle volte a carattere familiare), ma anche a restituirci quella sorta di immaginario socio-antropologico che si esprime in pratiche consuetudinarie e che sembra mischiare tecnologie innovative a millenarie credenze popolari tanto da connotarsi secondo un'aura di "antica magia". In questo scenario si inserisce in modo incisivo la popolare "epopea del maiale, centrale per l 'alimentazione delle civiltà contadine e celebrate con svariati rituali e feste". In un 'epoca come la nostra fortemente caratterizzata dal fenomeno della "invenzione delle tradizioni" è anche questo un modo per rintracciare nella quotidianità i prodotti, le tecniche, le usanze, la cultura e la creatività che hanno costruito e costituiscono l'essenza dello stile alimentare dei salumi marchigiani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GDiFrancesco_Stile_salumi_marchigiani_ok.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.