Il saggio si propone di considerare, alla luce della crisi economica dell'era della Globalizzazione, la dissoluzione del rapporto tra comunità insediate in un territorio e attività produttive.Quel rapporto che Adriano Olivetti, negli anni Cinquanta, aveva cercato di costruire in tanti modi e attraverso una pluralità di strumenti, tecnici, politici e amministrativi, cementando la relazione tra industria, gestione del territorio e comunità insediata.
Titolo: | Una comunità concreta: Adriano Olivetti e il Canavese |
Autori: | BILO', Federico (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Abstract: | Il saggio si propone di considerare, alla luce della crisi economica dell'era della Globalizzazione, la dissoluzione del rapporto tra comunità insediate in un territorio e attività produttive.Quel rapporto che Adriano Olivetti, negli anni Cinquanta, aveva cercato di costruire in tanti modi e attraverso una pluralità di strumenti, tecnici, politici e amministrativi, cementando la relazione tra industria, gestione del territorio e comunità insediata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/688532 |
ISBN: | 978-88-6728-383-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Olivetti nel Canavese001.pdf | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.