Nella introduzione critica alla riedizione del volume di I. Mancini (Filosofia della prassi) si intende presentare e discutere la trattazione sulle forme di negativismo giuridico che mettono a rischio le conquiste della civiltà del diritto occidentale e i rimedi prospettati, nel tentativo di rinvigorire una idea del diritto che sia in funzione della dignità dell'uomo e non dell'asservimento al potere.
Titolo: | Introduzione a I. Mancini, Filosofia della prassi. Linee di filosofia del diritto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Abstract: | Nella introduzione critica alla riedizione del volume di I. Mancini (Filosofia della prassi) si intende presentare e discutere la trattazione sulle forme di negativismo giuridico che mettono a rischio le conquiste della civiltà del diritto occidentale e i rimedi prospettati, nel tentativo di rinvigorire una idea del diritto che sia in funzione della dignità dell'uomo e non dell'asservimento al potere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/692958 |
ISBN: | 978-88-372-3163-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Introduzione a I. Mancini, Filosofia della prassi.pdf | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.