L’Alto Svaneti è una regione interna e montuosa della Georgia, quasi inaccessibile fino a non molti anni fa, situata nel nord-ovest del Paese al confine con la Federazione Russa e circondata dalle spettacolari vette (fin oltre i 5.000 metri) del versante meridionale del-la catena montuosa del Grande Caucaso. L’Alto Svaneti sta vivendo attualmente una fase intensa di sviluppo turistico grazie a una combinazione di fattori, uno dei quali è rappresentato dal suo paesaggio culturale, che è fortemente specifico e straordinariamente interessante dai punti di vista culturale, naturalistico, architettonico, etnografico – e quindi turistico.
Titolo: | Lo sviluppo turistico dell’Alto Svaneti (Georgia), tra natura e heritage: da terra incognita a regione turistica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | L’Alto Svaneti è una regione interna e montuosa della Georgia, quasi inaccessibile fino a non molti anni fa, situata nel nord-ovest del Paese al confine con la Federazione Russa e circondata dalle spettacolari vette (fin oltre i 5.000 metri) del versante meridionale del-la catena montuosa del Grande Caucaso. L’Alto Svaneti sta vivendo attualmente una fase intensa di sviluppo turistico grazie a una combinazione di fattori, uno dei quali è rappresentato dal suo paesaggio culturale, che è fortemente specifico e straordinariamente interessante dai punti di vista culturale, naturalistico, architettonico, etnografico – e quindi turistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/698438 |
ISBN: | 978-88-255-1918-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |