Il capitolo intende focalizzarsi sullo studio alla base di una corretta valutazione dei contratti posti in essere da un’azienda nello svolgimento della pro infatti, oltre a rappresentare il carattere peculiare e qualificante di un’azienda, ne costituiscono, nella maggioranza dei casi, il cuore pulsante (basti pensare alle criticità legate all’analisi del portafoglio un’operazione di M&A), attività che garantiscono alla stessa uno specifico posizionamento sul mercato, una chiara e definita reputazione e in ultimo la generazione di adeguati flussi di reddito.
Titolo: | La valutazione del portafoglio contratti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Il capitolo intende focalizzarsi sullo studio alla base di una corretta valutazione dei contratti posti in essere da un’azienda nello svolgimento della pro infatti, oltre a rappresentare il carattere peculiare e qualificante di un’azienda, ne costituiscono, nella maggioranza dei casi, il cuore pulsante (basti pensare alle criticità legate all’analisi del portafoglio un’operazione di M&A), attività che garantiscono alla stessa uno specifico posizionamento sul mercato, una chiara e definita reputazione e in ultimo la generazione di adeguati flussi di reddito. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/698790 | |
ISBN: | 9788828803348 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.