ll volume illustra le nozioni fondamentali di grammatica italiana tenendo conto delle esigenze del lettore sinofono cui si rivolge. La trattazione dei contenuti grammaticali viene effettuata avendo specifica cura delle modalità di apprendimento dello studente cinese e delle differenze tipologiche che intercorrono tra la nostra lingua e quella cinese. La spiegazione di ciascun argomento è corredata di numerosi esempi e per gli argomenti più ostici è frequente il ricorso ad analisi contrastive.
Titolo: | “Italiano per cinesi. Manuale di grammatica italiana” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | ll volume illustra le nozioni fondamentali di grammatica italiana tenendo conto delle esigenze del lettore sinofono cui si rivolge. La trattazione dei contenuti grammaticali viene effettuata avendo specifica cura delle modalità di apprendimento dello studente cinese e delle differenze tipologiche che intercorrono tra la nostra lingua e quella cinese. La spiegazione di ciascun argomento è corredata di numerosi esempi e per gli argomenti più ostici è frequente il ricorso ad analisi contrastive. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/700468 |
ISBN: | 978-88-2034362-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.