La marcata amministrativizzazione che ha investito – sull’onda della normativa anticorruzione – l’arbitrato in materia di contratti pubblici costituisce l’occasione per riflettere sul ruolo della volontà delle parti nell’accesso e nella gestione del rimedio arbitrale, nonché sul significativo condizionamento che l’autonomia negoziale, nel contesto in esame, subisce in funzione delle peculiarità e del notevole impatto socio-economico degli interessi in gioco. L’obiettivo è superare alcuni pregiudizi e guardare con disincanto al «mito» della volontarietà dell’arbitrato, giungendo in questa prospettiva a non demonizzare i vincoli conformativi introdotti per prevenire e reprimere l’illegalità nella p.a.
Titolo: | Arbitrato e contratti pubblici |
Autori: | ANGELONE, MARCO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | La marcata amministrativizzazione che ha investito – sull’onda della normativa anticorruzione – l’arbitrato in materia di contratti pubblici costituisce l’occasione per riflettere sul ruolo della volontà delle parti nell’accesso e nella gestione del rimedio arbitrale, nonché sul significativo condizionamento che l’autonomia negoziale, nel contesto in esame, subisce in funzione delle peculiarità e del notevole impatto socio-economico degli interessi in gioco. L’obiettivo è superare alcuni pregiudizi e guardare con disincanto al «mito» della volontarietà dell’arbitrato, giungendo in questa prospettiva a non demonizzare i vincoli conformativi introdotti per prevenire e reprimere l’illegalità nella p.a. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/702257 |
ISBN: | 9788849538960 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |