Il volume illustra una ricerca comparata sulle tendenze della contrattazione collettiva in alcuni paesi europei per rilevare -sulla base delle risposte a un questionario articolato- le trasformazioni della contrattazione collettiva da strumento normativo generale a strumento di gestione del cambiamento a livello aziendale e sub-aziendale.
Titolo: | La negociaciòn colectiva en Europa. Una perspectiva transversal |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il volume illustra una ricerca comparata sulle tendenze della contrattazione collettiva in alcuni paesi europei per rilevare -sulla base delle risposte a un questionario articolato- le trasformazioni della contrattazione collettiva da strumento normativo generale a strumento di gestione del cambiamento a livello aziendale e sub-aziendale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/702492 |
ISBN: | 9788484175353 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
neg_colUE.pdf | Articolo principale | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.