Il modo in cui Pausania descrive l'istituzione del koinon degli Eleuterolaconi, a danno dei Messeni e della loro memoria etnica, dimostra l'insensibilità dei Romani alle tradizioni greche di parentela.
Titolo: | Pausania, Roma e il motivo della syggéneia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Il modo in cui Pausania descrive l'istituzione del koinon degli Eleuterolaconi, a danno dei Messeni e della loro memoria etnica, dimostra l'insensibilità dei Romani alle tradizioni greche di parentela. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/703557 |
ISBN: | 978-88-00-74979-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bultrighini Pausania e syggeneia 2018.pdf | Articolo principale con frontespizio volume | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.