Questa invenzione riguarda la preparazione di una membrana biocompatibile nella quale è stata incor-porato un mediatore lipidico (lipoxin A4) con attivita’ anti-infiammatoria e modulatrice di attivita’ pro-riparative e immuno-modulatrici di cellule staminali. Questo mediatore viene rilasciato in maniera con-trollata dalla membrana quando questa viene esposta ad un ambiente acquoso, mantenendo le proprie attivita’ biologiche. Queste membrane medicate potrebbero essere quindi utilizzate in ambito odontoia-trico per accelerare la guarigione e promuovere la risoluzione della risposta infiammatoria post-chirurgica, oltre che in altro ambito chirurgico per lo stesso scopo. Il vantaggio è di avere un rilascio del composto localmente nella sede di danno, con conseguente migliore efficacia terapeutica. Questo studio apre la possibilita’ di ottenere membrane medicate con altri lipidi anti-infiammatori e pro-risolutivi co-me ad esempio resolvine, protectine, maresine che hanno mostrato notevole efficacia nel promuovere la riparazione tissutale in modelli pre-clinici di patologie infiamamatorie umane, oltre che potenti attivita’ anti-batteriche, e che potrebbero quindi rappresentare nuovi presidi per accelerare la guarigione di ferite chirugiche, riducendo il danno tissutale, l’infiammazione e il rischio di infezione.
Titolo: | Sistema di rilascio della lipossina A4 mediante membrana polimerica porosa ottenuta con elettrofilatura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Questa invenzione riguarda la preparazione di una membrana biocompatibile nella quale è stata incor-porato un mediatore lipidico (lipoxin A4) con attivita’ anti-infiammatoria e modulatrice di attivita’ pro-riparative e immuno-modulatrici di cellule staminali. Questo mediatore viene rilasciato in maniera con-trollata dalla membrana quando questa viene esposta ad un ambiente acquoso, mantenendo le proprie attivita’ biologiche. Queste membrane medicate potrebbero essere quindi utilizzate in ambito odontoia-trico per accelerare la guarigione e promuovere la risoluzione della risposta infiammatoria post-chirurgica, oltre che in altro ambito chirurgico per lo stesso scopo. Il vantaggio è di avere un rilascio del composto localmente nella sede di danno, con conseguente migliore efficacia terapeutica. Questo studio apre la possibilita’ di ottenere membrane medicate con altri lipidi anti-infiammatori e pro-risolutivi co-me ad esempio resolvine, protectine, maresine che hanno mostrato notevole efficacia nel promuovere la riparazione tissutale in modelli pre-clinici di patologie infiamamatorie umane, oltre che potenti attivita’ anti-batteriche, e che potrebbero quindi rappresentare nuovi presidi per accelerare la guarigione di ferite chirugiche, riducendo il danno tissutale, l’infiammazione e il rischio di infezione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/710615 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Brevetto |