Catalogo del MAAM il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz nato nel 2012. Progetto situazionista e relazionale, museo politico, il MAAM prefigura il contemporaneo sperimentando lo spazio e il tempo del comune. MAAM raccoglie e riunisce per la prima volta le opere ed i progetti di ricerca progettuale che hanno reso il MAAM un esperimento seguito in tutto il mondo. Ma non solo. Il volume racconta anche il MAAM come spazio abitativo, come il luogo dell’incontro fra chi abita e chi dona le sue opere come tutela. Il Maam è quel luogo dove si vive, dove si crea arte, dove si fa musica o teatro, ma anche solo dove si passa, lasciandosi stupire.È il «super luogo», come lo ha definito Marc Augé al suo passaggio.
Titolo: | Carlo Prati. Astronomadi, FAR Free Art Rome, Grafting MAAM laboratorio di progettazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Catalogo del MAAM il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz nato nel 2012. Progetto situazionista e relazionale, museo politico, il MAAM prefigura il contemporaneo sperimentando lo spazio e il tempo del comune. MAAM raccoglie e riunisce per la prima volta le opere ed i progetti di ricerca progettuale che hanno reso il MAAM un esperimento seguito in tutto il mondo. Ma non solo. Il volume racconta anche il MAAM come spazio abitativo, come il luogo dell’incontro fra chi abita e chi dona le sue opere come tutela. Il Maam è quel luogo dove si vive, dove si crea arte, dove si fa musica o teatro, ma anche solo dove si passa, lasciandosi stupire.È il «super luogo», come lo ha definito Marc Augé al suo passaggio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/711474 |
ISBN: | 9788899641269 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |