Studio delle varie declinazioni del concetto di giustizia nell'opera lirica attraverso l'esame di alcuni esempi e scene specifici. Analisi del concetto di giustizia poetica applicato al melodramma con esame di alcune scene finali.
Titolo: | Giustizia, potere e vendetta nell'opera lirica |
Autori: | PAGANNONE, Giorgio (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Studio delle varie declinazioni del concetto di giustizia nell'opera lirica attraverso l'esame di alcuni esempi e scene specifici. Analisi del concetto di giustizia poetica applicato al melodramma con esame di alcune scene finali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/713338 |
ISBN: | 978-88-6344-552-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019_Pensare Giustizia_Pagannone.pdf | File del contributo, con frontespizio e indice | PDF editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.