L’analisi di alcune iscrizioni tardoantiche e bizantine relative a edifici cristiani, rinvenute da Doro Levi negli scavi degli anni 1960-1964, ha permesso di mettere a fuoco le modalità di registrazione delle autorità civili (imperiale) e religiose (episcopale) sotto cui venne realizzato un monumento, con le relative formule di invocazione da parte dei donatori (iscrizioni nrr. 1A-B, Basilica dell’Acropoli, VI sec., probabilmente epoca di Giustiniano). Si sono inoltre considerate due iscrizioni musive (nr. 2, Basilica dell’Acropoli, VI sec.; nr. 4, Basilica dell’Agorà, VI sec.), purtroppo lacunose, e due frammenti lapidei inediti (nr. 3, croce opistografa, Basilica dell’Acropoli; nr. 5, Chiesa lascaride, XIII sec.?).
Titolo: | Alcune iscrizioni tardoantiche e bizantine dalla Basilica dell’Acropoli e da altri edifici cristiani di Iasos |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Serie: | |
Abstract: | L’analisi di alcune iscrizioni tardoantiche e bizantine relative a edifici cristiani, rinvenute da Doro Levi negli scavi degli anni 1960-1964, ha permesso di mettere a fuoco le modalità di registrazione delle autorità civili (imperiale) e religiose (episcopale) sotto cui venne realizzato un monumento, con le relative formule di invocazione da parte dei donatori (iscrizioni nrr. 1A-B, Basilica dell’Acropoli, VI sec., probabilmente epoca di Giustiniano). Si sono inoltre considerate due iscrizioni musive (nr. 2, Basilica dell’Acropoli, VI sec.; nr. 4, Basilica dell’Agorà, VI sec.), purtroppo lacunose, e due frammenti lapidei inediti (nr. 3, croce opistografa, Basilica dell’Acropoli; nr. 5, Chiesa lascaride, XIII sec.?). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/716457 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |