Attraverso una serie di mappe storiche e di immagini (cartoline e disegni d'epoca) viene analizzato il contesto urbano di Miglianico citato negli atti notarili di Giuseppe Ciavatta. Ogni atto contiene il riferimento a un luogo specifico, sul quale lo studio ha inteso soffermarsi, rintracciandoli e descrivendoli con l'ausilio di altro genere di documentazione, per determinare eventuali cambiamenti o il perdurare dei caratteri ambientali. Sono riportati riferimenti a testi sette-ottocenteschi che hanno tenuto in conto le descrizioni su Miglianico e di particolari testi monografici. I luoghi presi in esame rientrano nell'area comunale di Miglianico, sono quindi contrade rurali e strade e piazze che costituiscono l'abitato. Attenzione è stata posta anche ai caratteri dell'edificato e alle emergenze architettoniche. Il saggio completa il quadro dello studio avviato da Nanni sui documenti in deposito presso l'Archivio di Stato di Chieti.
Titolo: | La ricostruzione dell'immagine fisica dei luoghi citati negli atti notarili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Attraverso una serie di mappe storiche e di immagini (cartoline e disegni d'epoca) viene analizzato il contesto urbano di Miglianico citato negli atti notarili di Giuseppe Ciavatta. Ogni atto contiene il riferimento a un luogo specifico, sul quale lo studio ha inteso soffermarsi, rintracciandoli e descrivendoli con l'ausilio di altro genere di documentazione, per determinare eventuali cambiamenti o il perdurare dei caratteri ambientali. Sono riportati riferimenti a testi sette-ottocenteschi che hanno tenuto in conto le descrizioni su Miglianico e di particolari testi monografici. I luoghi presi in esame rientrano nell'area comunale di Miglianico, sono quindi contrade rurali e strade e piazze che costituiscono l'abitato. Attenzione è stata posta anche ai caratteri dell'edificato e alle emergenze architettoniche. Il saggio completa il quadro dello studio avviato da Nanni sui documenti in deposito presso l'Archivio di Stato di Chieti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/717505 |
ISBN: | 9791220041294 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |