Il contributo passa in rassegna il tema dell'architettura industriale a Pescara e in Abruzzo soprattutto a partire dalla fine dell'800, con la costruzione delle fornaci Hoffmann lungo la costa. L'obiettivo è portare all'attenzione il precario stato di conservazione del patrimonio residuo e indicarne le potenzialità di recupero.
Titolo: | Che almeno ne resti la memoria. L'architettura industriale a Pescara e nell'Abruzzo costiero (con Stefano Cecamore) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo passa in rassegna il tema dell'architettura industriale a Pescara e in Abruzzo soprattutto a partire dalla fine dell'800, con la costruzione delle fornaci Hoffmann lungo la costa. L'obiettivo è portare all'attenzione il precario stato di conservazione del patrimonio residuo e indicarne le potenzialità di recupero. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/719192 |
ISBN: | 9788894422016 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.