Lo studio è dedicato alla ricostruzione della figura e del ruolo del Capo dello Stato nella prospettiva multilivello, internazionale ed europea. Dopo una prima parte ricognitiva, in cui l'A. ricostruisce le funzioni presidenziali anche alla luce della giurisprudenza costituzionale e convenzionale, l'indagine passa in rassegna i principali casi di prassi in cui la funzione di garanzia interseca i vincoli di cui all'art. 117 cost., soprattutto a partire dalle Presidenze Napolitano.
Titolo: | Capo dello Stato vincoli europei e obblighi internazionali. Nuove mappe della garanzia presidenziale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Lo studio è dedicato alla ricostruzione della figura e del ruolo del Capo dello Stato nella prospettiva multilivello, internazionale ed europea. Dopo una prima parte ricognitiva, in cui l'A. ricostruisce le funzioni presidenziali anche alla luce della giurisprudenza costituzionale e convenzionale, l'indagine passa in rassegna i principali casi di prassi in cui la funzione di garanzia interseca i vincoli di cui all'art. 117 cost., soprattutto a partire dalle Presidenze Napolitano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/724837 | |
ISBN: | 978-88-9391-529-8 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1. Monografia Capo dello Stato vincoli europei e obblighi internazionali.pdf | Monografia Capo dello Stato vincoli europei e obblighi internazionali. Nuove mappe della garanzia presidenziale, Napoli 2019 | Altro materiale allegato | Administrator Richiedi una copia | |
18. La revisione puntuale sulla riduzione del numero dei parlamentari nella XVIII legislatura Federalismi 12 2020.pdf | La revisione puntuale sulla riduzione del numero dei parlamentari nella XVIII legislatura, Federalismi n. 12 2020 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
17 Commissione europea contro Polonia, atto secondo. .pdf | Commissione europea contro Polonia, atto secondo. La Corte di giustizia ancora a difesa dell’indipendenza dei magistrati polacchi e della Rule of Law, DPCE on line 1, 2020 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
4. Osservatorio sulle fonti - I COLLEGI DI GARANZIA STATUTARIA TRA RAZIONALIZZAZIONE E COSTITUZIONE MATERIALE.pdf | I Collegi di garanzia statutaria tra esigenze di razionalizzazione e nuove istanze provenienti dalla Costituzione materiale, Osservatorio sulle fonti, 3, 2018 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
5. Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Mattarella (ovvero del ritorno alla fisiologia istituzionale).pdf | Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Mattarella (ovvero del ritorno alla fisiologia istituzionale), Federalismi, 6, 2018 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
2. Rass. parl.1 2017 pdf.pdf | Spunti in tema di veto presidenziale sulle leggi nella Costituzione italiana, in Rassegna parlamentare,1, 2017 | Documento in Post-print | Administrator Richiedi una copia | |
14. La promulgazione %22presidenzialmente osservata%22 della novella sulla legittima difesa e l'inattualità del potere di rinvio alle Camere.pdf | La promulgazione “presidenzialmente osservata” della novella sulla legittima difesa e l’inattualità del potere di rinvio alle camere*, Osservatorio sulle fonti, 3, 2019 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
18. La revisione puntuale sulla riduzione del numero dei parlamentari nella XVIII legislatura Federalismi 12 2020.pdf | La revisione puntuale sulla riduzione del numero dei parlamentari nella XVIII legislatura (ovvero del modificare la Costituzione per punti agili), Federalismi, 12, 2020 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL’ABRUZZO SULL’ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DEL PERSONALE REGIONALE SANITARIO .pdf | • L’ordinanza del Presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo sull'assegnazione temporanea del personale regionale sanitario ad altra sede o ASL nella gestione della pandemia da COVID-19 (ord. n. 30, 8 aprile 2020) in Diritti regionali, 2, 2020 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
6. Sull'inammissibilità di plurimi quesiti referendari ex. art. 138 cost..pdf | Sull'inammissibilità di plurimi quesiti referendari ex art. 138 cost., Federalismi, 2, 2016 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri | |
7. La Corte di Giustizia sulla carenza del requisito di eadem persona nell’applicazione del ne bis in idem in materia tributaria. I casi Orsi (C 217_15) e Baldetti (C 350_15).pdf | La Corte di Giustizia sulla carenza del requisito di eadem persona nell'applicazione del ne bis in idem in materia tributaria. I casi Orsi e Baldetti, DPCE on line, 3, 2017 | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.