Aseguito della crisi sismica del 2016 il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia è stato coinvolto nelle attivi tà di microzonazione sismica di terzo livello (MS3) dei comuni colpiti dal sisma. In una prima fase le ricerche sono state concentrate nel comune di Norcia e sono consistite in attività propedeutiche alla MS3 nel capoluogo (Norcia) e in alcune frazioni comunali maggiormente abitate e danneggiate (Campi, Popoli, Sanpellegrino, Savelli). In una seconda fase il Dipartimento è stato coinvolto nella MS3 coordinata dal centro di microzonazione sismica (centroMS) per attività di formazione dei professionisti incaricati e per il supporto alla costruzione del modello geologico di sottosuolo di base alle successive acquisizioni geofsiche ed alle modellazioni numeriche per la stima dei fattori di amplifcazione sismica. La Microzonazione Sismica è un’indagine multidisciplinare per il riconoscimento delle condizioni geologiche, geomorfologiche e geotecniche locali dell’immediato sottosuolo, che possono alterare le caratteristiche del movimento sismico atteso generando amplifcazioni del moto sismico e/o deformazioni permanenti alla scala del singolo comune (ICMS, 2008). La Microzonazione Sismica è uno strumento di pianifcazione territoriale e dell’emergenza ed ha carattere estensivo poiché ha come obiettivo il supporto alla pianifcazione di un intero insediamento. Essa richiede quindi lo sviluppo di approcci specifci che devono essere: 1) economicamente sostenibili (sono applicati su aree vaste), 2) applicabili da parte di professionisti e tecnici operanti nel territorio, 3) efficaci dal punto di vista tecnico e di modellazione, 4) effettivamente applicabili dalle autorità locali per la gestione del loro territorio. La MS3 ha un approccio fortemente interdisciplinare e coinvolge geologia di superfcie e di sottosuolo, geomorfologia, geotecnica, sismologia, ingegneria, analisi spettrali, rilievi geofsici, simulazioni numeriche (cfr. Pergalani et al. 1999). A seguito della crisi sismica del 2016 culminata con l’evento di M=6.5 (cfr. Chiraluce et al. 2017; Porreca et al. 2018), il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia è stato coinvolto nelle attività di microzonazione sismica di terzo livello (MS3) dei comuni colpiti dal sisma in due azioni principali: i) in fase emergenziale, in acquisizioni e elaborazioni propedeutiche alla micro zonazione; ii) in fase post-emergenziale nella formazione dei professionisti incaricati e nel coordinamento per la creazione del modello geologico del sottosuolo dei 15 Comuni Umbri oggetto di MS3. In questa nota vengono descritte le attività relative alla prima fase.

Acquisizioni ed elaborazioni geologiche per la microzonazione sismica di terzo livello dei comuni colpiti dal sisma del 2016

Mancinelli P;
2020-01-01

Abstract

Aseguito della crisi sismica del 2016 il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia è stato coinvolto nelle attivi tà di microzonazione sismica di terzo livello (MS3) dei comuni colpiti dal sisma. In una prima fase le ricerche sono state concentrate nel comune di Norcia e sono consistite in attività propedeutiche alla MS3 nel capoluogo (Norcia) e in alcune frazioni comunali maggiormente abitate e danneggiate (Campi, Popoli, Sanpellegrino, Savelli). In una seconda fase il Dipartimento è stato coinvolto nella MS3 coordinata dal centro di microzonazione sismica (centroMS) per attività di formazione dei professionisti incaricati e per il supporto alla costruzione del modello geologico di sottosuolo di base alle successive acquisizioni geofsiche ed alle modellazioni numeriche per la stima dei fattori di amplifcazione sismica. La Microzonazione Sismica è un’indagine multidisciplinare per il riconoscimento delle condizioni geologiche, geomorfologiche e geotecniche locali dell’immediato sottosuolo, che possono alterare le caratteristiche del movimento sismico atteso generando amplifcazioni del moto sismico e/o deformazioni permanenti alla scala del singolo comune (ICMS, 2008). La Microzonazione Sismica è uno strumento di pianifcazione territoriale e dell’emergenza ed ha carattere estensivo poiché ha come obiettivo il supporto alla pianifcazione di un intero insediamento. Essa richiede quindi lo sviluppo di approcci specifci che devono essere: 1) economicamente sostenibili (sono applicati su aree vaste), 2) applicabili da parte di professionisti e tecnici operanti nel territorio, 3) efficaci dal punto di vista tecnico e di modellazione, 4) effettivamente applicabili dalle autorità locali per la gestione del loro territorio. La MS3 ha un approccio fortemente interdisciplinare e coinvolge geologia di superfcie e di sottosuolo, geomorfologia, geotecnica, sismologia, ingegneria, analisi spettrali, rilievi geofsici, simulazioni numeriche (cfr. Pergalani et al. 1999). A seguito della crisi sismica del 2016 culminata con l’evento di M=6.5 (cfr. Chiraluce et al. 2017; Porreca et al. 2018), il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia è stato coinvolto nelle attività di microzonazione sismica di terzo livello (MS3) dei comuni colpiti dal sisma in due azioni principali: i) in fase emergenziale, in acquisizioni e elaborazioni propedeutiche alla micro zonazione; ii) in fase post-emergenziale nella formazione dei professionisti incaricati e nel coordinamento per la creazione del modello geologico del sottosuolo dei 15 Comuni Umbri oggetto di MS3. In questa nota vengono descritte le attività relative alla prima fase.
2020
978-88-9392-138-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Volume UNIPG_Gestire le emergenze_2020_c.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: File PDF del volume pubblicato
Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 5.64 MB
Formato Adobe PDF
5.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/735483
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact