La plenitudo potestatis del pontefice si è manifestata, dal XIII secolo in poi, anche attraverso la concessione dell'indulgenza, soprattutto dell'indulgenza plenaria. Pensata inizialmente per i pellegrini che si recavano in terra santa, con il passar del tempo la tipologia di interventi che avrebbe consentito di lucrare l'indulgenza plenaria si moltiplica fino a comprendere, verso la fine del secolo stesso, anche i pellegrini per il Giubileo di Bonifacio VIII. Nel testo, partendo dalle disposizioni del Concilio lateranense IV, si analizzano alcuni esempi, dall'indulgenza di Collemaggio, a quella per il Giubileo del 1300, passando attraverso le cosiddette indulgenze ad instar Portiuncule.
L'indulgenza plenaria: dall'iter dei crociati all'iter dei pellegrini
DEL FUOCO, Maria Grazia
2016-01-01
Abstract
La plenitudo potestatis del pontefice si è manifestata, dal XIII secolo in poi, anche attraverso la concessione dell'indulgenza, soprattutto dell'indulgenza plenaria. Pensata inizialmente per i pellegrini che si recavano in terra santa, con il passar del tempo la tipologia di interventi che avrebbe consentito di lucrare l'indulgenza plenaria si moltiplica fino a comprendere, verso la fine del secolo stesso, anche i pellegrini per il Giubileo di Bonifacio VIII. Nel testo, partendo dalle disposizioni del Concilio lateranense IV, si analizzano alcuni esempi, dall'indulgenza di Collemaggio, a quella per il Giubileo del 1300, passando attraverso le cosiddette indulgenze ad instar Portiuncule.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEL FUOCO_con Bibliografia.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.