Le profonde e dirimenti sfide cui sono chiamati a far fronte gli ordinamenti democratici e che caratterizzano il tempo presente, tanto sul piano prettamente giuridico, quanto su quelli economico, istituzionale e sociale, costituiscono una circostanza decisiva ed originale agli occhi di coloro i quali intendano far luce sui principali cambiamenti in atto nel quadro delle democrazie costituzionali. Globalizzazione, populismo, climate change, crisi migratoria, pandemia da Covid-19, autoritarismi di vecchia data ai quali se ne affiancano di nuovi, pulsioni identitarie, crisi dell’equilibrio tra potere esecutivo e legislativo, effetti economici globali della crisi sanitaria tuttora in atto. Tali tematiche, ciascuna avente una propria ed autonoma rilevanza strutturale nel quadro degli accadimenti che hanno interessato le realtà sociali ed istituzionali negli ultimi otto lustri, costituiscono rimarchevoli fattori di indebolimento e ridefinizione complessiva del fenomeno democratico e, finanche, delle basi teoriche sulle quali il costituzionalismo contemporaneo ha visto la propria edificazione ed espansione, anche di carattere sovranazionale. Sullo sfondo delle grandi questioni che attraversano il contemporaneo, l’obbiettivo che si pone il presente lavoro è quello di sviluppare un’indagine sulla nozione di populismo, sulle ricadute delle manifestazioni fattuali del populismo sugli ordinamenti democratici, sulle intersezioni fra il populismo e le “altre” grandi questioni del tempo presente, nonché sulla crisi della rappresentanza politica quale fattore di indebolimento profondo della democrazia costituzionale. Sul punto, a ben vedere, l’ascesa del fenomeno populista e, più in generale, delle formazioni politiche c.d. “anti-sistema”, rappresenta una delle tematiche di maggior rilievo nel quadro delle profonde mutazioni che attraversano il corpo sociale al tempo della globalizzazione e della disintermediazione politica, specie con riferimento al piano analitico più propriamente afferente alla scienza giuspubblicistica.

Populismo, movimenti anti-sistema e crisi della democrazia rappresentativa

Carlo Alberto Ciaralli
2022-01-01

Abstract

Le profonde e dirimenti sfide cui sono chiamati a far fronte gli ordinamenti democratici e che caratterizzano il tempo presente, tanto sul piano prettamente giuridico, quanto su quelli economico, istituzionale e sociale, costituiscono una circostanza decisiva ed originale agli occhi di coloro i quali intendano far luce sui principali cambiamenti in atto nel quadro delle democrazie costituzionali. Globalizzazione, populismo, climate change, crisi migratoria, pandemia da Covid-19, autoritarismi di vecchia data ai quali se ne affiancano di nuovi, pulsioni identitarie, crisi dell’equilibrio tra potere esecutivo e legislativo, effetti economici globali della crisi sanitaria tuttora in atto. Tali tematiche, ciascuna avente una propria ed autonoma rilevanza strutturale nel quadro degli accadimenti che hanno interessato le realtà sociali ed istituzionali negli ultimi otto lustri, costituiscono rimarchevoli fattori di indebolimento e ridefinizione complessiva del fenomeno democratico e, finanche, delle basi teoriche sulle quali il costituzionalismo contemporaneo ha visto la propria edificazione ed espansione, anche di carattere sovranazionale. Sullo sfondo delle grandi questioni che attraversano il contemporaneo, l’obbiettivo che si pone il presente lavoro è quello di sviluppare un’indagine sulla nozione di populismo, sulle ricadute delle manifestazioni fattuali del populismo sugli ordinamenti democratici, sulle intersezioni fra il populismo e le “altre” grandi questioni del tempo presente, nonché sulla crisi della rappresentanza politica quale fattore di indebolimento profondo della democrazia costituzionale. Sul punto, a ben vedere, l’ascesa del fenomeno populista e, più in generale, delle formazioni politiche c.d. “anti-sistema”, rappresenta una delle tematiche di maggior rilievo nel quadro delle profonde mutazioni che attraversano il corpo sociale al tempo della globalizzazione e della disintermediazione politica, specie con riferimento al piano analitico più propriamente afferente alla scienza giuspubblicistica.
2022
SOVRANITÀ, FEDERALISMO, DIRITTI
979-12-5976-214-6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Populismo, Movimenti anti-sistema e crisi della democrazia rappresentativa Ciaralli.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 6.84 MB
Formato Adobe PDF
6.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/765229
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact