Il volume, frutto di un trentennio di ricerche, indaga nel processo di formazione di Pietro Bembo come filologo volgare, nella preparazione delle aldine di Dante e Petrarca, nella stesura del suo libretto e poi delle Prose della volgar lingua, anche grazie alla fortunata scoperta dell' "originale" petrarchesco e di un altro autografo-idiografo, ora perduto, contenente differenti strati redazionali del Canzioniere.
Bembo e Dante: storia di un disamore.
Antonio Sorella
2021
Abstract
Il volume, frutto di un trentennio di ricerche, indaga nel processo di formazione di Pietro Bembo come filologo volgare, nella preparazione delle aldine di Dante e Petrarca, nella stesura del suo libretto e poi delle Prose della volgar lingua, anche grazie alla fortunata scoperta dell' "originale" petrarchesco e di un altro autografo-idiografo, ora perduto, contenente differenti strati redazionali del Canzioniere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sorella-Bembo e Dante.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: volume
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
13.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.