Organo di indirizzo, programmazione e coordinamento delle strategie politiche degli enti locali e collettore-distributore dei fondi che dalle istituzioni comunitarie e ministeriali giungono ai territori, la Regione Toscana svolge un ruolo attivo anche in materia di pace e guerra e di disparità tra Nord e Sud del mondo. Come precisava il presidente della Regione, Claudio Martini, la “Toscana non pretende di avere una propria politica estera”. Tuttavia, in Italia ed Europa, essa vuol essere protagonista di iniziative „originali e lungimiranti‟ per costruire la convivenza pacifica sia attraverso dei processi di cooperazione e di dialogo con i paesi più poveri e in conflitto sia favorendo una cultura dell‟accoglienza e dell‟integrazione sul proprio territorio. Dando attuazione a tali intendimenti la Regione è intervenuta nei limiti delle proprie competenze con due normative: la legge regionale 23 marzo 1999, n. 17 – Interventi per la promozione dell‟attività di cooperazione e partenariato internazionale a livello regionale e locale – e la legge regionale 30 luglio 1997, n. 55 – Interventi per la promozione di una cultura di pace.
La cultura della pace nelle politiche della Regione Toscana
CORCHIA LUCA
2010-01-01
Abstract
Organo di indirizzo, programmazione e coordinamento delle strategie politiche degli enti locali e collettore-distributore dei fondi che dalle istituzioni comunitarie e ministeriali giungono ai territori, la Regione Toscana svolge un ruolo attivo anche in materia di pace e guerra e di disparità tra Nord e Sud del mondo. Come precisava il presidente della Regione, Claudio Martini, la “Toscana non pretende di avere una propria politica estera”. Tuttavia, in Italia ed Europa, essa vuol essere protagonista di iniziative „originali e lungimiranti‟ per costruire la convivenza pacifica sia attraverso dei processi di cooperazione e di dialogo con i paesi più poveri e in conflitto sia favorendo una cultura dell‟accoglienza e dell‟integrazione sul proprio territorio. Dando attuazione a tali intendimenti la Regione è intervenuta nei limiti delle proprie competenze con due normative: la legge regionale 23 marzo 1999, n. 17 – Interventi per la promozione dell‟attività di cooperazione e partenariato internazionale a livello regionale e locale – e la legge regionale 30 luglio 1997, n. 55 – Interventi per la promozione di una cultura di pace.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2010 - Luca Corchia, La cultura della pace nelle politiche della Regione Toscana.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
577.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.