In questo lavoro si analizza il significato del vino nel capitolo Il miracolo di Cana del romanzo Vreme čuda (1965) dello scrittore iugoslavo Borislav Pekić (1930-1992). È il capitolo che descrive il primo miracolo compiuto da Gesù, ossia la trasformazione dell’acqua in vino, presente soltanto nel Vangelo di Giovanni. Il testo di Pekić assume una duplice valenza perché si richiama sia al prototesto biblico, cioè il Nuovo Testamento, sia al capitolo Cana di Galilea del Settimo libro dei Fratelli Karamazov (1880) di Dostoevskij. Ne scaturisce un apocrifo audace, dove Giuda è destinato a portare a compimento il messaggio annunciato nelle Scritture. Anche se l’apostolo non crederà nel miracolo, farà sì che la trasformazione dell’acqua in vino sia intesa per ciò che essa rappresenta: ossia la fede annunciata da Gesù, manifesta nel miracolo del vino, dunque emblema della rivelazione.

“Vinum non habent”. Il banchetto escatologico del Tempo dei miracoli

Persida Lazarevic Di Giacomo
2022-01-01

Abstract

In questo lavoro si analizza il significato del vino nel capitolo Il miracolo di Cana del romanzo Vreme čuda (1965) dello scrittore iugoslavo Borislav Pekić (1930-1992). È il capitolo che descrive il primo miracolo compiuto da Gesù, ossia la trasformazione dell’acqua in vino, presente soltanto nel Vangelo di Giovanni. Il testo di Pekić assume una duplice valenza perché si richiama sia al prototesto biblico, cioè il Nuovo Testamento, sia al capitolo Cana di Galilea del Settimo libro dei Fratelli Karamazov (1880) di Dostoevskij. Ne scaturisce un apocrifo audace, dove Giuda è destinato a portare a compimento il messaggio annunciato nelle Scritture. Anche se l’apostolo non crederà nel miracolo, farà sì che la trasformazione dell’acqua in vino sia intesa per ciò che essa rappresenta: ossia la fede annunciata da Gesù, manifesta nel miracolo del vino, dunque emblema della rivelazione.
2022
978-88-3613-278-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lazarevic_Vinum non habent_2022.pdf

accesso aperto

Dimensione 978.75 kB
Formato Adobe PDF
978.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/795672
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact