Il contributo affronta la questione degli insegnanti secondari come problema formativo e non come puro problema tecnico. Intende perciò ripercorrere i passaggi legislativi, che dalle Scuole di Specializzazione all'Insegnamento Secondario fino alla più recente esperienza dei 24 CFU, hanno definito itinerari di formazione di pari passo con il ripensamento dei meccanismi di reclutamento, cercando invano di difendere la qualità della selezione della classe docente e insieme la volontà di abbattere le file del precariato.

Formare pedagogicamente i docenti

Bruni Elsa Maria
;
2022-01-01

Abstract

Il contributo affronta la questione degli insegnanti secondari come problema formativo e non come puro problema tecnico. Intende perciò ripercorrere i passaggi legislativi, che dalle Scuole di Specializzazione all'Insegnamento Secondario fino alla più recente esperienza dei 24 CFU, hanno definito itinerari di formazione di pari passo con il ripensamento dei meccanismi di reclutamento, cercando invano di difendere la qualità della selezione della classe docente e insieme la volontà di abbattere le file del precariato.
2022
9788867609444
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SIPED 2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/805272
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact