il contributo ha lo scopo di analizzare le peculiarità linguistiche dell’ode A Dante, pubblicata per la prima volta all’interno della «Nuova Antologia» il 16 gennaio del 1900. Il testo si offre come specimen efficace del tono ieratico e celebrativo di Elettra e si condensa all’interno dei motivi extrapoetici della raccolta. Su questo versante si proporrà un campionario di riferimenti alla koinè letteraria coeva a d’Annunzio e alle fonti a cui l’autore pescarese ha attinto per la scrittura dell’ode. L’articolo, inoltre, si soffermerà su un’analisi del lessico dannunziano e sulle scelte operate nell’àmbito della tessitura linguistica del testo.

L’ode a Dante tra lingua e koinè letteraria

ortolano, pierluigi
2024-01-01

Abstract

il contributo ha lo scopo di analizzare le peculiarità linguistiche dell’ode A Dante, pubblicata per la prima volta all’interno della «Nuova Antologia» il 16 gennaio del 1900. Il testo si offre come specimen efficace del tono ieratico e celebrativo di Elettra e si condensa all’interno dei motivi extrapoetici della raccolta. Su questo versante si proporrà un campionario di riferimenti alla koinè letteraria coeva a d’Annunzio e alle fonti a cui l’autore pescarese ha attinto per la scrittura dell’ode. L’articolo, inoltre, si soffermerà su un’analisi del lessico dannunziano e sulle scelte operate nell’àmbito della tessitura linguistica del testo.
2024
9791256000999
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
56. Pierluigi Ortolano -Dante e d'Annunzio-_compressed.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 227.56 kB
Formato Adobe PDF
227.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/824691
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact